Digital Mindset e Lavoro

I 10 comandamenti per un colloquio di lavoro

Dimostra la tua curiosità e capacità di pensiero critico nella scelta delle fonti durante un colloquio

Il profilo Linkedin perfetto

Diventa un animale da Social Network (magari non uno struzzo 😉 )

La domanda finale da porre in un colloquio di lavoro

Sii curioso e preparati, fino in fondo.

Il metodo S.T.A.R. per un colloquio di lavoro perfetto

Unisci le tue esperienze alle competenze.

Il perchè di ogni domanda in un colloquio di lavoro

Digital Mindset e Social Agility anche in un colloquio di lavoro.

Cosa dice la gente

Ci voleva proprio la sensibilità di una donna per farci capire un’altra e nuova prospettiva con la quale osservare l’AI.
Infatti, si mette in relazione l’AI con un’altra intelligenza, quella emotiva di Goleman, per dare sviluppo a più scenari possibili.
Una donna che è immersa nel lavoro che gira il mondo ed è incredibilmente aggiornata su tutto.
Si possono cogliere tanti spunti, in particolare sul mondo del lavoro ci mette tante parole ed esempi per raccontarci la sua esperienza nel confrontarsi con persone che stanno entrando, cambiando e uscendo dal mondo del lavoro.
Se tutto ciò non bastasse, una persona che tocca con mano e soprattutto ha continue relazioni con i professionisti guardandoli negli occhi, intravede il futuro un po’ meglio, e un po’ prima. E con un mindset positivo che attraversa tutto il libro.
Personalmente mi è venuta una gran voglia di sostenere un colloquio con lei perché sono convinto che in ogni caso ne uscirei migliorato.

cmax

Neanche Gli Struzzi Lo Fanno Più di Tatiana Coviello. è il tipico libro che compri, leggi e poi continui a regalare a chi stimi. Parla di Intelligenza Artificiale, di Agilità, di Digital Mindset, di oggi e di un domani vicinissimo. L’ho letto, traendone insegnamenti per attrezzarmi o ri-attrezzarmi per giocare da vincente – e non sopravvivere – nel mondo VUCA (non dico cosa significa, scopritelo da pagina 24 in poi). Lo regali ai figli millenials sperando alimentino la loro curiosità e diventino campioni con la giusta Social Agility, Human prima che Media. E non perdano mai la loro intus legere ability. Lo regali al collega che ti domanda se davvero dobbiamo investire nel #digitalmarketing (!!??) e se dobbiamo preoccuparci della nostra web reputation anche aprendo Lavanderie Speed Queen. Lo regali all’amico e ti trovi poi ad interrogarlo per accertarti lo abbia letto e stia lavorando to connect his dots. Insomma, un Libro che definirei bello come un Romanzo, perché è un po’ il romanzo di tutto quello che ci sta accadendo intorno.

Marco Treggiani

Libro fantastico! L’autrice tratta temi che sembrano complessi, la tecnologia del futuro ed effetti sociali, in un linguaggio scorrevole e a portata di tutti. Lo fa con intelligenza e in chiave ironica, divertente. L’onda della trasformazione digitale e’ in arrivo e questa lettura mi ha reso piu’ consapevole di queste due possibilità: o ti fai travolgere o “prendi la tavola da serf, cavalchi l’onda…e inizi a volare!” Nel libro capisci come è possibile e da dove puoi iniziare per mettere le ali. Stupendo! Inoltre offre una miniera di spunti per misurare le proprie competenze digitali ed eventualmente adeguarle a quello che il mercato del lavoro richiede e richiederà sempre di più. Ogni parte di questo libro è coinvolgente e non riesci a smettere . ..fino alla fine.

Sabrina

Costruiamo qualcosa insieme.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: