Prossimi eventi

Un primo minitour, solo 5 date, ma ognuna di queste è speciale per le sedi scelte, gli ospiti che intervengono, per gli sponsor, per l’accoglienza di tanti amici (online e offline) che hanno contribuito ad aiutarmi, a supportarmi nell’organizzazione e nella comunicazione. Ne mancano ancora due e poi chissà, il mio viaggio nei luoghi, dentro le cose e dentro le persone, non si fermerà di certo qui.

Con il mio libro ho voluto dare un contributo ad aumentare la consapevolezza di quali siano le competenze ed il Mindset che ci serviranno per vivere bene il nostro futuro in un mondo che condivideremo con l’Intelligenza Artificiale.

Sono partita scrivendo il mio libro ispirata dalle chiacchierate con la mia amica Claudia e dalla sua Intelligenza Emotiva, mentre lo scrivevo ho approfondito vari temi e conosciuto professionisti, esperti e persone che semplicemente mi hanno supportata ed incoraggiata. Tutto questo è stato possibile anche grazie al digitale e a questa realtà aumentata nella quale viviamo dove è possibile instaurare relazioni anche con chi vive altrove semplicemente con un clic. Ho risposto alle domande di chi era curioso su cosa stessi scrivendo e ho ascoltato idee e punti di vista differenti.

Scrivere è stato prima, durante e dopo, adesso che lo sto presentando, un laboratorio di Network e di social agility, la Social Media Agility che me lo ha permesso ma soprattutto la Social Human Agility che mi ha permesso di rinforzare relazioni che già c’erano o trasformare le relazioni da Online a Offline proprio grazie al libro. Questa cosa continua a farmi riflettere sulle infinite possibilità che abbiamo, insieme, di creare comunity di valore e contribuire a rendere questo mondo migliore con il nostro essere squisitamente umani. Nel libro parlo di Doestaedning sociale e di come sia meglio allontanare chi non ci supporta nel nostro cambiamento, chi ci demotiva e chi non ci incoraggia e come invece le nostre “Gute Leute”, le persone buone, siano fondamentali per vivere meglio in un mondo dove da soli non possiamo fare nulla. Tutte le persone che mi han no supportato anche nelle presentazioni ne sono la conferma, Gute Leute attirano altre Gute Leute e insieme si possono fare piccole cose che però forse possono fare anche la differenza.

Avviso importante

Mi dispiace molto ma dobbiamo attenerci ai suggerimenti delle autorità e reinviare gli eventi di presentazione del mio libro previsti per il 25 Febbraio a Bassano del Grappa e del 26 Febbraio a Milano, ad un momento più tranquillo, dopo che sarà passata l’emergenza Coronavirus. Spero di incontrarvi presto. Vi terrò aggiornati sulle nuove date, stesso panel, promesso!

Bassano del Grappa
25 Febbraio 2020: data da riprogrammarsi
Libreria Storica Palazzo Roberti
Via Jacopo da Ponte 34

Recensito da Ferpi come libro della settimana!

Milano
26 Febbraio 2020: data da riprogrammarsi
Presso la Sede Tinexa S.p.a Palazzo Meravigli
Via Meravigli 7
Ore 18:00

Modera: Alessia Liparoti Chief Editor presso Editrice le Fonti

Questa data è una chicca speciale e andrà oltre la normale presentazione di un libro e vedrà partecipi insieme a me due special Guest:
Barbara Mazzolai, Direttrice del Centro di Micro-BioRobotica (CMBR) dell’Istituto Italiano di Tecnologia nonché inventrice del Plantoide (il primo robot al mondo ispirato alle radici delle piante per l’esplorazione degli ambienti non strutturati) e Riccardo Manzotti, professore presso lo IULM, Studioso di Intelligenza Artificiale e Coscienza.

Un dialogo a tre voci partendo dal libro Nemmeno gli struzzi lo fanno più. Vivere bene con l’Intelligenza Artificiale esploreremo l’impatto dell’Intelligenza Artificiale con Tatiana Coviello sulla società e l’individuo, con il Professor Manzotti sul cervello e con Barbara Mazzolai sulla vita e la natura che viene protetta dalla tecnologia. Non è una presentazione, non è un aperitivo, è un viaggio, dentro le cose e dentro le persone.

Iscrizioni tramite email a eventi@tatianacoviello.com oppure attraverso evento Linkedin tramite mio profilo Linkedin (coloro che hanno già fatto iscrizione per la data del 26 Febbraio avranno priorità di iscrizione, visto il numero limitato di posti a disposizione.

Grazie a Tinexa per averci accolto nella propria meravigliosa sede. Segue aperitivo generosamente offerto da Dr Donkey Srl.

Insieme ai co-protagonisti presenti alla presentazione del mio libro a Milano: Barbara Mazzolai, Riccardo Manzotti e Alessia Liparoti avevamo fatto un video meglio dei trailer di Netflix, a mio avviso, proprio poco prima di dover posticipare, e quindi ho deciso di pubblicarlo in ogni caso, per tenerne memoria. Ne faremo certamente un’altro appena ci sarà possibile programma una nuova data. Nel frattempo goditi il trailer, perché il panel è davvero intrigante!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: